Prodotti - BERNARDI BIO

Vai ai contenuti
Prodotti:
Produciamo essenzialmente Mele, Pere e piccole quantità di fragole e albicocche.
Mele
Le varietà di mele che coltiviamo sono:
Mele Gala, Golden, Fuji, Red Chief, Braeburn, Dalinette e Gold Rush.
Mela Gala è una cultivar di mela creata in Nuova Zelanda nel 1930 incrociando le varietà Golden Delicious e Kidd's Orange.
Mela Golden Delicious è una cultivar (varietà) di mela scoperta negli Stati Uniti d'America nel 1891 e successivamente diffusa.
Mela Fuji è una varietà di mela creata in Giappone negli anni trenta dai coltivatori della 'Tohoku Research Station', incrocio tra Red Delicious e le Virginia Ralls Genet.
La mela Red Chief, ottenuta da seme nel 1861 nello Jowa (USA), è dolce, succosa e un colore rosso intenso.
La Mela Braeburn fu scoperta come una piantina per caso nel 1952 dal contadino O. Moran in Nuova Zelanda, aspetto striato verticale rosso arancione su uno sfondo giallo verde.
Mela Dalinette è di forma tonda, rossa con striature gialle. La polpa soda, succosa, dolce e acidula, mela di lunga conservazione.
Mela Gold Rush giallo rustico con lenticelle marcate molto dolce e molto acida allo stesso tempo con aromi molto spiccati.
Pere
Le varietà di pere che coltiviamo sono:
Pere William, Abate e Conference.
La Pera William nota anche con il nome di Bartlett, la pera Williams rientra tra le varietà più consumate e apprezzate. Di origine inglese ma coltivata notevolmente anche in Italia, la pera Williams è utilizzata sia al naturale sia in ambito industriale per realizzare succhi e confetture.
La Pera Abate Fétel è una varietà di pero ottenuta dall'Abate Fétel nel 1866 in Francia. Le pere abate maturano in Italia nei mesi di settembre e ottobre; sono di forma allungata e buccia liscia e sottile, di colore dorato e rugginoso. La polpa ha sapore dolce-acidulo, ed è molto profumata.
La Pera Conference viene  coltivata in  autunno di origini europee . Questa varietà di pera è stata sviluppata in Gran Bretagna da Thomas Francis Rivers . Deve il suo nome al fatto di aver vinto il primo premio alla National British Pear Conference di Londra nel 1885. Una pera da tavola, è adatta alla lavorazione a taglio fresco.
La Pera Madernassa varietà di origine Piemontese, rustica e ottima da cuocere. Una ricetta tipica è fare cuocere queste pere in uno sciroppo di vino e spezie per 30 minuti e gustarle a fine pasto come dessert.


Confezionamento
Generalmente vendiamo in casse con il nostro nome di misura 60x40x16,5 cm con doppio alveolo o in rinfusa, casse 50x30x9 cm con un alveolo e casse 40x30x9 con un alveolo.
Inoltre effettuiamo preparazioni a richiesta come sacchetti da 1 o 2 Kg peso legalizzato e vaschette in cartone con 4 o più frutti chiuse in flowpack e con peso legalizzato.
Siamo in continua evoluzione nel packaging in quanto vorremmo utilizzare sempre più materiali riciclabili per salvaguardare l’ambiente.

Meli in fiore
Albicocche
Campo di Fragole
Frazione Paniale, Caraglio, CN 12023
Tel. +39 0171 619270   |   info@bernardibio.it
P.Iva 03657100040




agricoltura biologica e biodinamica
bernardiBIO
Created by bb networks
Frazione Paniale, Caraglio, CN 12023
Tel. +39 0171 619270   |   info@bernardibio.it
P.Iva 03657100040




Torna ai contenuti